
Da oggi inizia i Consigli del Lunedì, una rubrica in cui i bibliotecari vi proporranno delle letture tra la miriade di volumi presenti in Biblioteca.
Ricordiamo a tutti gli utenti che, appena entrati in Biblioteca, trovate alla vostra destra uno scaffale con le ultime uscite e con i nostri consigli. Inauguriamo questa rubrica con l’idea di guidarvi alla scoperta di fumetti, noti o meno, che ci stanno particolarmente a cuore.
Iniziamo con “Sputa Tre Volte” di Davide Reviati (Coconino Press-Fandango, 562 pagine, 2016).
Non fatevi spaventare dal numero di pagine perché il secondo volume di Reviati scorre via molto velocemente. Questa moderna storia rurale, ambientata in pianura padana, parte come un racconto di adolescenti di provincia per poi svilupparsi e illustrare, con brutale realismo, quali sono quei meccanismi del pensiero cha portano intere comunità ad avere gravi difficoltà di integrazione.
Il tratto di Reviati ha i contorni chiari e netti ma all’interno delle figure e dei paesaggi è come se ci fosse un caos controllato, il disegno diventa ruvido quanto lo è la narrazione, il bianco e nero è schietto senza vie di fuga.
Consigliato particolarmente agli amanti dei graphic novel che trattano storie reali o verosimili, pensiamo a Gipi, Manu Lacernet e/o David Small, l’anno scorso il New York Times l’ha inserito, insieme a Una Storia di Gipi, tra i fumetti migliori del 2020 (ci sono voluti rispettivamente sette e quattro anni prima che fossero entrambi pubblicati in lingua inglese).

Consiglio scritto da Giallo Giuman