Diritti e problemi degli artisti – Vita da disegnatore #10
Quanto è complicato essere artista in Italia e in Francia? Quali sono le differenze e quali i punti in comune? Essere riconosciuto come artista è un problema nella società…
Quanto è complicato essere artista in Italia e in Francia? Quali sono le differenze e quali i punti in comune? Essere riconosciuto come artista è un problema nella società…
Tutti, almeno una volta, ci siamo chiesti: “Qual è il mio stile? Sono riconoscibile? Somiglio troppo ad altri artisti?”. Grazie a Francesco Gaggia, autore di fumetti e docente d’arte, scopriremo…
Come vedere nel “fallimento” un’opportunità con FRANCESCO MAZZENGA Tutti pensiamo di aver “fallito” almeno una volta e questo capita ancora di più nelle carriere di tipo artistico, soggette molto spesso…
Articolo di Marco Cannavò Voglio parlare di Sergio Toppi. Non come genio gentile, umile, curioso, disponibile. Delle sua qualità umane sono stati scritti mari di china dal 21 agosto 2012,…
Concetto e tecnica nell’arte con Bjorn Giordano. Qual è il rapporto tra concetto e tecnica? E come è cambiata questa relazione nel tempo? Bjorn Giordano, fumettista e illustratore, ci offre…
In occasione dei 150 anni dalla morte di Alexandre Dumas padre, maestro del romanzo storico e del teatro romantico, la Biblioteca delle Nuvole, biblioteca comunale dei fumetti di Perugia, rende…
Vi è mai capitato di dire: “Non ce la posso fare!”. Nel ambito del disegno, dell’illustrazione e del fumetto capita molto spesso. Grazie a Francesca Mantuano, graphic designer e web…
Dare vita ad un personaggio, che sia per una storia illustrata o per un fumetto, non è mai cosa semplice. Andiamo a vedere con Filippo Paparelli, illustratore e fumettista, come…
Terza puntata di Vita da disegnatore di Aurora Stano che intervista David Ferracci: come uscire dalla comfort zone