DRAGONERO ADVENTURES n°3 è in edicola!
Da non perdere. Dentro c’è MANUEL BRACCHI, uno dei nostri disegnatori preferiti!
Consigli della Biblioteca è un servizio di guida alla lettura di fumetti, creato dai volontari dell’Associazione Umbria Fumetto per gli utenti della Biblioteca delle Nuvole. Comics americani, manga e manhwa, fumetti europei, historieta sudamericana, fumetti arabi e africani, insomma, fumetti imprescindibili che abbiamo amato e che ci sono piaciuti: fumetti da cercare, leggere e prendere in prestito!
Da non perdere. Dentro c’è MANUEL BRACCHI, uno dei nostri disegnatori preferiti!
Su freereader56.blogspot.it recenzione di POLINA di Bastien Vives, edizioni BLACK VELVET
Un sabato pomeriggio veramente interessante (sabato 16 dicembre: La Biblioteca presenta…) Si è parlato di BOLOGNA INDEGNA, la pubblicazione “multimediale” di un gruppo di ragazzi studenti a Bologna, contenente parti…
https://freereader56.blogspot.it/2017/10/gourmet.html Il blog di Daniele, per sapere cosa leggere e perchè, anche fumetti a volte…
da Wikipedia: James Patrick Starlin, detto Jim (Detroit, 9 ottobre 1949), è un fumettista e scrittore statunitense, noto per il suo lavoro come sceneggiatore e disegnatore presso la Marvel Comics…
Creato dallo scrittore Tom Tully e disegnato da Jesus Blasco (che in anni più recenti fu anche disegnatore di Tex), Steel Claw è stato pubblicato in Italia come L’Artiglio d’Acciaio,…
Il notevole saggio di Nicky Wright sui primi anni dei comic books americani, in inglese naturalmente. Imperdibile Darwin Cooke su PARKER, il personaggio del mito Richard Stark (uno degli pseudonimi…
Concreto, come il cemento, o come qualcosa di vero: mutuabilità del significato realistico e concettuale. Le parole di Gipi sono concrete, essudano realtà ma poi anche immaginazione. Le visioni che…
Un graphic novel dal tocco ironico e delicato, che racconta attraverso gli occhi di due amici, Emilio e Miguel, la difficoltà di convivere con l’Alzheimer. Il fumetto, scritto e disegnato…