Torso di Bendis e Andreyko – I Consigli del Lunedì #9
Con i mesi caldi e le ferie che si avvicinano, molti di noi si ritrovano a leggere libri gialli, thriller o saggi incentrati su disparate vicende criminali. Anche nel…
Consigli della Biblioteca è un servizio di guida alla lettura di fumetti, creato dai volontari dell’Associazione Umbria Fumetto per gli utenti della Biblioteca delle Nuvole. Comics americani, manga e manhwa, fumetti europei, historieta sudamericana, fumetti arabi e africani, insomma, fumetti imprescindibili che abbiamo amato e che ci sono piaciuti: fumetti da cercare, leggere e prendere in prestito!
Con i mesi caldi e le ferie che si avvicinano, molti di noi si ritrovano a leggere libri gialli, thriller o saggi incentrati su disparate vicende criminali. Anche nel…
Oggi vogliamo consigliarvi “Tre Ombre” (BD Edizioni, 2018), seconda opera dell’autore Cyril Pedrosa. Nato a Poitiers nel 1972 e formatosi all’interno degli studi parigini della Disney Animation, Pedrosa…
Sebbene sia conosciuto per opere più iconiche – “Black Jack”, “Astro Boy” e “La Principessa Zaffiro” – con la serie Budda (Hazard Edizioni, 2002) Osamu Tezuka, tocca…
I Consigli del Lunedi #6 La testa che scoppia e una vasca da bagno come letto. Sembrerebbero gli ingredienti per un normale risveglio dopo un party scatenato, se non fosse…
I consigli del Lunedi #5 Blutch è uno dei più importanti autori francesi contemporanei, ma è ancora poco conosciuto in Italia nonostante alcuni suoi fumetti siano stati…
Nel dilemma serale del “Mi guardo una serie tv o mi leggo un fumetto?“ alla fine devi scegliere. Quando chiudi l’ultima pagina del tuo fumetto e ti ritrovi a…
Consigli del Lunedì n.3 Purtroppo al giorno d’oggi la gran parte delle persone continua a considerare i fumetti “roba da bambini”. A noi piacerebbe molto fargli cambiare idea,…
Consigli del Lunedì #2 Nikola Tesla, Mary Tifoide, la vedova Winchester… queste personalità così distanti non hanno niente in comune, tuttavia ognuno di loro ha vissuto, nel bene e…
Da oggi inizia i Consigli del Lunedì, una rubrica in cui i bibliotecari vi proporranno delle letture tra la miriade di volumi presenti in Biblioteca. Ricordiamo a tutti…
Conoscevamo già Michael Cho come uno dei più interessanti illustratori canadesi (nato a Seul in Corea, ma vive in Canada fin da bambino). Ha dichiarato che: “In some ways I…