I consigli della Biblioteca #42 – L’intervista di Manuele Fior
Sullo sfondo di un paese diviso nelle idee e nella societĂ , in una provincia italiana del 2048, si delinea la storia di Raniero, psicologo sulla cinquantina, nostalgico del passato e…
Sullo sfondo di un paese diviso nelle idee e nella societĂ , in una provincia italiana del 2048, si delinea la storia di Raniero, psicologo sulla cinquantina, nostalgico del passato e…
I Consigli del Lunedì – 17 Mentre in Italia ci si prepara a tornare sui banchi di scuola e il numero dei nostri consigli del Lunedì, arrivato al…
I Consigli del Lunedì – 13 Asterios, un famoso professore di architettura ed architetto “in potenza” (nessuno dei progetti da lui disegnato è mai stato costruito), di origini…
“Corri Aldobrando. Trova l’erba del lupo. Lascia la casa. Corri il mondo.” Per dare il via a grandi avventure basta veramente poco, persino il graffio di un gatto…
Con i mesi caldi e le ferie che si avvicinano, molti di noi si ritrovano a leggere libri gialli, thriller o saggi incentrati su disparate vicende criminali. Anche nel…
Oggi vogliamo consigliarvi “Tre Ombre” (BD Edizioni, 2018), seconda opera dell’autore Cyril Pedrosa. Nato a Poitiers nel 1972 e formatosi all’interno degli studi parigini della Disney Animation, Pedrosa…
Da oggi inizia i Consigli del Lunedì, una rubrica in cui i bibliotecari vi proporranno delle letture tra la miriade di volumi presenti in Biblioteca. Ricordiamo a tutti…
Un graphic novel dal tocco ironico e delicato, che racconta attraverso gli occhi di due amici, Emilio e Miguel, la difficoltĂ di convivere con l’Alzheimer. Il fumetto, scritto e disegnato…
“Sai, l’errore della gente è che di solito guarda le cose sbagliate” Asterios Polyp è uno di quei fumetti in cui concezione grafica, fisionomia dei personaggi, costruzione fumettistica si fondono…