Dieci anni senza il più grande!
Dieci anni or sono ci lasciava Jean Giraud, meglio conosciuto come Moebius. Lo ricordiamo pubblicando un estratto del servizio fotografico realizzato da Beppe Briguglio nel 1993, in occasione del festival…
Dieci anni or sono ci lasciava Jean Giraud, meglio conosciuto come Moebius. Lo ricordiamo pubblicando un estratto del servizio fotografico realizzato da Beppe Briguglio nel 1993, in occasione del festival…
In biblioteca c’è tutto quello che di lui e su di lui è stato stampato in italiano. Ma anche una ricca selezione di albi in inglese, francese, tedesco e spagnolo…
Trovato a un euro al mercatino spontaneo La Brocante di Ponte D’Oddi-Rimbocchi il volume per ragazzi “Buffalo Bill”, sulla costa riporta anche “la più famosa guida del west”, dell’Editrice Piccoli…
Orgoglio umbro. Il narnese MICHELE RUBINI (disegnatore di Zagor, Dampyr e Tex) e il bettonese SUDARIO BRANDO (alias Francesco Siena) (disegnatore di Crom, Supermarx, BraccidiFerra) pubblicano un fumetto a doppia…
Nato a Tokio nel 1937, Hirata è considerato universalmente uno dei maggiori esponenti del Gekiga Manga.
…che nel numero quattro della collana Hachette in edicola, dedicata al recentemente scomparso artista argentino Mordillo, l’umorista si è divertito, nella tavola denominata “Invasione di campo”, ad inserire i nomi…
GRAZIE a Emilio Guazzone per averci inviato una copia del suo splendido lavoro (già dalla copertina si intravede la qualità dell’opera), GRAZIE anche della simpatica dedica. GRAZIE per averci onorato…
Lo onoriamo pubblicando un omaggio di quel mostro grafico di ANTONIO LAPONE!