sul blog Freereader56 si parla di Jiro Taniguchi
https://freereader56.blogspot.it/2017/10/gourmet.html Il blog di Daniele, per sapere cosa leggere e perchè, anche fumetti a volte…
Buon compleanno a Jim Starlin!
da Wikipedia: James Patrick Starlin, detto Jim (Detroit, 9 ottobre 1949), è un fumettista e scrittore statunitense, noto per il…
Il 6 ottobre 1962 fa la sua prima apparizione sulla rivista inglese Valiant L’ARTIGLIO D’ACCIAIO
Creato dallo scrittore Tom Tully e disegnato da Jesus Blasco (che in anni più recenti fu anche disegnatore di Tex),…
Roba fresca in biblioteca, contro il caldo!
Il notevole saggio di Nicky Wright sui primi anni dei comic books americani, in inglese naturalmente. Imperdibile Darwin Cooke su…
unastoria di Gipi
Concreto, come il cemento, o come qualcosa di vero: mutuabilità del significato realistico e concettuale. Le parole di Gipi sono…
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer(21 settembre) consigliamo di leggere: RUGHE di Paco Roca
Un graphic novel dal tocco ironico e delicato, che racconta attraverso gli occhi di due amici, Emilio e Miguel, la…
SINBAD: AVVENTURA E MAGIA
SinBad il marinaio è un trafficante di oggetti magici, ne possiede di incredibili ma dovrà usarli per scoprire il mistero…
È deciso: si muore! La vita tristissima di Gauguin
Ho sempre pensato che Paul Gauguin, il pittore vissuto alla fine dell’Ottocento, avesse condotto una vita esemplare. Una vita di…
Asterios Polyp: il riscatto dei sentimenti
“Sai, l’errore della gente è che di solito guarda le cose sbagliate” Asterios Polyp è uno di quei fumetti in…